Tieni in forma il tuo cuore

In Emilia-Romagna il mese di settembre 2021 è dedicato al rischio cardiovascolare

 
Tieni in forma il tuo cuore
 

La Regione Emilia-Romagna avvia un progetto di prevenzione cardiovascolare rivolto ai cittadini attraverso l'iniziativa "Tieni in forma il tuo cuore". L'obiettivo è mettere a valore le azioni che gli operatori delle Aziende sanitarie, i medici di medicina generale e le associazioni di volontariato promuovono da tempo sul territorio, anche in sintonia con gli obiettivi di informazione e sensibilizzazione che si prefigge la giornata mondiale del cuore (World Heart Day), celebrata il 29 settembre di ogni anno.

 

Dal 4 settembre al 10 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, nelle piazze delle principali città della regione saranno presenti una clinica mobile attrezzata e gazebo informativi, assistiti da medici e infermieri, dove i cittadini potranno eseguire:
- la determinazione dell'assetto lipidico e glucidico con un semplice prelievo di una goccia di sangue capillare;
- la rilevazione dei principali parametri vitali (pressione arteriosa, peso corporeo, body mass index-BMI, girovita);
- lo screening della fibrillazione atriale asintomatica.

 
 

Sarà inoltre possibile la valutazione del proprio livello di rischio cardiovascolare con un counseling finale personalizzato da parte del cardiologo.

 

Per ciascuna giornata, medici e infermieri delle cardiologie locali, nutrizionisti, operatori dei centri anti-fumo e medici di sanità pubblica delle Aziende sanitarie daranno vita a momenti di educazione alla prevenzione cardiovascolare, diffondendo buone pratiche per corretti stili di vita (attività fisica, alimentazione sana, stop al fumo). In contemporanea, istruttori di rianimazione cardiopolmonare certificati dall'American Heart Association potranno dimostrare attraverso brevi training come è possibile trattare un arresto cardiaco (fare ripartire un cuore) mediante l'impiego del defibrillatore.

 

La campagna di informazione e comunicazione

Agli appuntamenti nelle piazze la Regione aggiunge anche una campagna informativa, che sarà declinata sia digitalmente che in opuscoli a disposizione del pubblico oltre che nelle sedi dell’iniziativa anche nei luoghi di cura, a partire dalle Case della salute, con alcune semplici regole per ridurre i rischi cardiovascolari. Prima di tutto, è importante effettuare semplici controlli a cadenza regolare su pressione arteriosa, valore di glicemia, colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo “cattivo”) o un peso corporeo superiore a quello previsto in base a età a statura. C’è poi il tema delle abitudini e dei comportamenti: oltre a evitare il fumo, sono importanti una dieta sana e uno stile di vita non sedentario. Per quanto riguarda l’alimentazione, i consigli della sanità regionale vanno dalla riduzione dell’uso del sale alla predilezione per pesce e carni bianche, passando per l’uso dell’olio extravergine e la moderazione del consumo di alcolici. Dal punto di vista del movimento, si va dall’esercizio fisico per 30 minuti almeno al giorno alle buone pratiche come preferire le scale all’ascensore o la bici all’auto per i piccoli spostamenti.
L'opuscolo "Tieni in forma il tuo cuore" è stato realizzato grazie alla collaborazione di Alessandra Palomba e Chiara Luppi del SIAN (Servizio Igiene, Alimenti e Nutrizione) dell'Azienda USL di Reggio Emilia

 
 

Tutte le date e le città coinvolte