La pandemia cambia gli stili di vita: in Italia nel 2020 quasi 200 i km di nuove ciclabili “leggere”. Il nuovo dossier “Covid Lanes”, presentato da Legambiente analizza gli effetti del lockdown e della pandemia di Covid-19 sulla mobilità urbana e fa notare che dall’immobilismo siamo passati al boom della bicicletta: «Il post lockdown in Italia è stato caratterizzato da un aumento degli spostamenti in bici e da una maggiore attenzione alla mobilità sostenibile da parte dei cittadini grazie anche all’incentivo dell’ecobonus. I vantaggi della mobilità ciclabile sono del resto evidenti: per le persone sono rilevanti in termini di ridotta spesa per gli spostamenti e maggior benessere psicofisico, per la città in termini di riduzione dell’inquinamento e del traffico».
Leggi la notizia completa