RA

“Palestre che promuovono salute”: new entry in provincia di Modena, Ravenna, Forlì-Cesena
Aggiornamento iscritti all’Elenco Regionale di Palestre che promuovono Salute e AMA per diverse attività

Faenza: “Non perdere il battito”
Giornata del cuore 2025: appuntamento domenica 28 settembre. A partire dalle ore 11 è prevista la “camminata del cuore”.

Otto nuove realtà tra le “Palestre che promuovono salute”
Aggiornamento iscritti all’Elenco Regionale di Palestre che promuovono Salute e AMA per diverse attività

A Lugo un evento dedicato all’attività fisica per l’anziano fragile
Partecipa all’evento organizzato nell’ambito della Wellness Week e della European Week of Sport, giovedì 26 settembre, dalle 15 alle 18, nella Sala Estense della Rocca di Lugo.

“Camminata della salute” a Faenza
L’iniziativa, patrocinata dall’Azienda Usl della Romagna e dal Comune di Faenza, si svolgerà tutti i giovedì nel periodo aprile-settembre 2025

Sport e disabilità. Riparte il progetto nei comuni della Bassa Romagna
Due le attività proposte fino a maggio a Lugo e Fusignano: baskin e nordik walking. L’iniziativa è promossa dall’Ausl della Romagna e dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Ravenna: “Gymnasium Sport” offre anche Attività Motoria Adattata
Adesione al codice etico, presenza di laureati ad hoc e utilizzo di protocolli di esercizio fisico specifici per patologia: è così che si diventa palestra PPS-AMA

Tutti gli incontri per stare bene in Romagna
Da Forlì a Rimini (e dintorni), un ricco calendario di appuntamenti targato AUSL Romagna per una vita in salute tra corretta alimentazione e movimento in compagnia

In Romagna “Il carrello della salute” continua anche a luglio
E anche l’iniziativa “Un passo alla volta” non si ferma. Proseguono nei vari territori gli appuntamenti all’insegna della promozione della salute organizzati dall’Ausl

Vivin-Salute di Riolo Terme, nuova palestra PPS-AMA
Le Palestre che promuovono Salute e Attività motoria adattata sono certificate dal Sistema sanitario regionale, garantiscono la presenza personale qualificato e adottano protocolli di esercizio fisico specifici per determinate patologie