Il programma 2021 della Diabetes Marathon vede l’avvio della manifestazione con la serata musicale e di inaugurazione Diabetes in Music, venerdì 11 giugno nel Chiostro di San Francesco alla Biblioteca Malatestiana di Cesena, con prenotazione obbligatoria dei posti.
Domenica 13 giugno sarà la volta di "Diabetes Marathon Walk and run, urban trail", un percorso nella natura, con partenza da Piazza Saffi di Forlì alla scoperta del territorio forlivese e di luoghi incontaminati, per un percorso adatto a camminatori, podisti e famiglie, realizzato secondo protocolli di sicurezza e con partenze scaglionate con prenotazione della partecipazione obbligatoria.
Diabetes Marathon è far correre il cuore perché il diabete non si ferma, per questo chi vorrà costruirsi un percorso a sua misura, al mare o in montagna, chi non può muoversi da casa per cause legate al Covid-19, per altri motivi di salute o per le cause più diverse, potrà partecipare con una donazione e collegarsi per la versione digitale dell’evento per vivere appieno questa grande gara di solidarietà.
La seconda parte della manifestazione è prevista ad ottobre con Diabetes Marathon Health, momenti di formazione per pazienti e famiglie e il corso ECM per professionisti sanitari. Ogni partecipante riceverà il kit “I love Diabetes Marathon” ricco di sorprese.”“
"Territorio, sensibilità, tradizioni ed eccellenze" sono le parole chiavi pronunciate dal direttore sanitario Ausl Romagna, Mattia Altini: "La radice di questa iniziativa è scientificamente solida, perchè quello che bisogna portare all'attenzione, oltre alla patologia, è il tema degli stili di vita. Nel post covid si sta lavorando verso la salute 2.0, con il cambiamento dei servizi finalizzato a ridurre l'ospedalizzazione, più volte verso l'attenzione della persona e più prossima al domicilio, con tutta la tecnologia che l'Ausl Romagna vuole mettere a disposizione. Lavoriamo quindi per dare risposte inclusive e fare ammalare meno persone possibili". "E' un orgoglio ospitare questa manifestazione - ha evidenziato il sindaco Gian Luca Zattini -. Voi siete una famiglia e l'impegno di Diabetes Marathon fa ben sperare. A marzo era praticamente impossibile programmare, ma c'è stata determinazione nel volere questa manifestazione. Ed è un bellissimo segnale".“
Leggi la notizia completa