Sette corsi gratuiti, uno in ogni Distretto sanitario, per formare le guide dei gruppi con nozioni di primo soccorso, psicologia e benessere fisico. I corsi si compongono di una parte teorica e una prova pratica. Nella giornata di teoria gli esperti della Medicina dello Sport e i medici di medicina generale spiegano quali sono i benefici dell’attività fisica sulla salute, i laureati in Scienze motorie scendono più nel dettaglio con teorie e metodologia nella conduzione di gruppi di cammino e gli psicologi spiegano quali caratteristiche deve avere un walking leader. Intervengono inoltre rappresentanti individuati dai Distretti Sanitari. Un operatore del 118 fornisce infine nozioni di primo soccorso. Nella giornata di prova pratica i partecipanti svolgono una camminata di gruppo in cui ognuno si alterna nel ruolo di leader, simulando l’attività vera e propria.
Ogni corso è aperto ad un massimo di 20 partecipanti ed è necessario possedere il green pass. Le iscrizioni vengono gestite dai singoli Distretti sanitari e si chiudono alcuni giorni prima del corso.
Camminare in compagnia all’aria aperta, su strade pedonali o percorsi natura, assieme a persone che condividono la voglia di fare movimento e socializzare. Questo l’obiettivo dei gruppi di cammino sparsi in tutta la provincia di Modena (vedi mappa "Muoversi insieme. Gruppi di cammino"), una realtà che conta ad oggi quasi 50 gruppi e sta destando molto interesse nei modenesi.
Sabato 18 Settembre 2021, dalle ore 8,30 alle 17,00
presso la Sala Riunioni del Distretto di Vignola, Via Libertà 799, Vignola
Sabato 18 Settembre 2021, dalle ore 8:30 alle 17:00
Sala delle Idee presso Casa della Salute “Regina Margherita”, Piazzale Grazia
Deledda, Castelfranco Emilia (Mo)
Domenica 26 Settembre 2021, dalle ore 8,30 alle 17,00
presso la Casa della Salute G.P. Vecchi, Via Rita Levi Montalcini 200, Modena
Sabato 9 Ottobre 2021, dalle ore 8,45 alle ore 17,00
presso la Casa della Salute “Orizzonte di salute”, Via F.lli Cairoli 1, Sassuolo
Sabato 16 Ottobre 2021, dalle ore 8,45 alle 17,00
presso la Sala dei 55 Viale Martiri, 62 PAVULLO (ingresso CUP)