Il 13 aprile si inaugura la Ciclovia del Sole sull’ex ferrovia Bologna-Verona da Mirandola a Sala Bolognese (Osteria Nuova): 46 km realizzati in due anni dalla Città metropolitana di Bologna, che attraversano 8 comuni (Mirandola, San Felice sul Panaro, Camposanto, Crevalcore, Sant’Agata Bolognese, San Giovanni in Persiceto, Sala Bolognese e Anzola dell’Emilia) con un costo di 5 milioni di euro.
Grazie all’apertura di questo tratto la Ciclovia del Sole, che fa parte del grande itinerario ciclabile europeo Eurovelo7 Capo Nord-Malta, sarà di fatto percorribile da Bolzano a Bologna mentre sono già finanziate e in parte realizzate alcune parti del tracciato Bologna-Firenze.
La diretta verrà trasmessa sulla pagina facebook della Città metropolitana di Bologna e delle altre istituzioni coinvolte, su testate web e tv.
Contestualmente all’inaugurazione verranno inoltre presentati sito web (www.cicloviadelsole.it), logo, cartellonistica e immagine coordinata della Ciclovia (prodotti da Città metropolitana in collaborazione con l’Agenzia Jack Blutharsky- Socialtrick) che – in accordo con le 4 Regioni coinvolte - verranno adottati per la comunicazione e la promozione di tutto tracciato della Ciclovia Verona-Bologna-Firenze.
Leggi la notizia completa su BOM - Quotidiano online della città metropolitana