Il 2021 è stato dichiarato dalla FAO anno internazionale della frutta e della verdura con l’obiettivo di promuovere un’alimentazione più sana e sostenibile. Il consumo adeguato di frutta e verdura permette infatti di mantenere un buono stato di salute generale e contribuisce al buon funzionamento dell’organismo. Per apprezzarne gli innumerevoli benefici, le linee guida per una sana alimentazione del Centro di ricerca alimenti e nutrizione consigliano di consumare almeno 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura di diverso tipo e colore e di stagione.
Considerando anche il momento storico in cui viviamo, ovvero la pandemia di Covid19 e l’emergenza climatica, risulta fondamentale spiegare perché e come aumentare il consumo di frutta e verdura, non solo per la nostra salute, ma anche per il rispetto dell’ambiente e delle tradizioni locali, senza per forza spendere di più.
I consigli della Dott.ssa Piras, dietista del Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione del Dipartimento di sanità pubblica - AUSL Modena