8-14 marzo: settimana del sale

8-14 marzo: settimana del sale

Si svolgerà a partire dall’8 e fino al 14 marzo la settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale, promossa e sostenuta dalla World Action on Salt, Sugar & Health (WASSH), associazione presente in 100 Paesi nel mondo, costituita nel 2005 con l’obiettivo di “migliorare la salute delle popolazioni, attraverso la graduale riduzione dell’introito di sale, fino a meno di 5 grammi al giorno (corrispondenti a circa 2 grammi di sodio), target raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità”, come si legge in un comunicato diffuso sul sito del ministero della Salute.
Informazioni e piccoli suggerimenti pratici, attraverso la newsletter Alimenti&Salute, vi accompagneranno ogni giorno per 7 giorni (dall'8 marzo al 14 marzo) al fine di sostenere scelte più sane.

A proposito:
Lo sapevate che si nasce con una predisposizione verso un gusto “dolce” mentre il gusto “salato” si acquisisce durante la vita?
Lo sapevate che il sale è tra gli ingredienti di molti cibi pronti?
Avete letto l’etichetta sulla confezione del prodotto che state per cucinare?
Bene, se avete risposto si a tutte e tre le domande siete tra quelli che assumono meno di un cucchiaino da tavola di sale al giorno (5 grammi) seguendo un comportamento corretto per la vostra salute.