Il seminario "Prevenzione cardiovascolare: una sfida per molti attori", che si svolge venerdì 17 settembre 2019, dalle ore 15, a Bologna presso la Sala Farnese di Palazzo d'Accursio, esplora il tema dei fattori di rischio cardiovascolare e delle possibili strategie per la prevenzione. Durante la giornata un approfondimento è inoltre dedicato all'acuzie e alla cronicità in cardiologia.
L'evento, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, si svolge nell'ambito del progetto "Tieni in forma il tuo cuore" (settembre/ottobre 2021).
Raffaele Donini, Giuliano Barigazzi
Moderatori: Paolo Bordon, Chiara Gibertoni,
Luigi Bagnoli
Malattie cardiovascolari, la mortalità
è diminuita, ma continuano ad essere la
prima causa di morte
Paolo Pandolfi
I fattori di rischio tradizionali: cosa è
cambiato da Framingham a oggi?
Claudio Borghi
Nuovi fattori di rischio ambientali e
genetici
Paola Angelini
La carta del rischio per la stima del
rischio cardiovascolare individuale
Giuliano Ermini
Come favorire uno stile di vita
salvacuore
Giorgio Chiaranda
Discussione
Interventi preordinati:
Anna Baldini, Andrea Pozzati
Moderatori: Nazzareno Galiè,
Rossana De Palma, Lorenzo Roti
1
La Rete per l’infarto, successi e aree
di miglioramento
Gianni Casella
Lo scompenso cardiaco, una sfida per
l’immediato futuro
Stefano Urbinati
La fibrillazione atriale: prevenzione,
screening e disease management
Gianfranco Tortorici
Reinventare la Cardiologia in era
post-COVID-19
Giuseppe Di Pasquale
Discussione
Interventi preordinati:
Leo Orselli, Cristiano Pelati, Il contributo delle Professioni
Sanitarie