- Sei in Home
- >
- Territori
- >
- Page 2

Territori

“Camminata della salute” a Faenza
L’iniziativa, patrocinata dall’Azienda Usl della Romagna e dal Comune di Faenza, si svolgerà tutti i giovedì nel periodo aprile-settembre 2025

Nuovo corso di formazione per walking leader organizzato da UISP e Ausl di Parma
Iscrizioni aperte fino al 21 marzo. Abilitazione riconosciuta dall’Unione Italiana Sport per Tutti per la conduzione dei gruppi di cammino

“Parkour” e molto altro al ciclo di incontri SanLab organizzati dall’Ausl di Bologna
Da marzo a luglio 2025 l’Azienda Usl di Bologna, il Comune di San Lazzaro di Savena e le associazioni del Tavolo per la promozione della salute organizzano una serie di incontri dedicati agli sani stili di vita

Attività Motoria Adattata anche a Cento
“Allearti” entra nel circuito delle Palestre che promuovono Salute e Attività Motoria Adattata.

Due nuove Palestre che promuovono Salute a Reggio Emilia
La “Polisportiva Tricolore” e “Mios” di Reggio Emilia entrano in Palestre che promuovono Salute.

A Imola c’è un’Associazione sportiva per bambini che promuove salute
Si tratta di “Giocathlon”, che propone corsi di avviamento a sport&multisport, motricità nelle scuole e mobilità attiva

Gruppo di cammino Torrenova: gli appuntamenti di febbraio
Il 5, 12, 19 e 24 febbraio passeggiate per il quartiere precedute da attivazione muscolare. Previsti tre percorsi. Ritrovo presso il centro commerciale Torrenova (Modena)

Alla Casa di Comunità di Forlimpopoli inaugurata la nuova “cucina didattica”
Un progetto unico in Italia di “medicina culinaria”. Realizzato grazie all’Azienda USL Romagna, mette in campo un’azione educativa in presenza e da remoto con laboratori pratici individuali o di gruppo rivolti sia a persone sane che con patologie

Marzabotto (BO): corso di formazione per walking leader
Vuoi condurre un gruppo di cammino? Il 28 e 29 marzo sono le date in programma a Marzabotto. Iniziativa realizzata dall’Azienda USL Bologna

Da “Gymed”, a Borgonovo Val Tidone (PC), Attività motoria adattata
Adesione al codice etico regionale, presenza di laureati ad hoc e utilizzo di protocolli di esercizio fisico specifici per patologia: è così che si diventa Palestra che promuove salute e Attività motoria adattata