Le camminate della salute a Ferrara

Da maggio a settembre 2022 la Terza Edizione del progetto

A partire da giovedì 5 maggio 2022, inizia per l'anno 2022 il progetto "Camminate della Salute" che durerà fino a fine settembre. Le attività si svolgono sulle Mura di Ferrara. Il ritrovo è sempre presso il parcheggio della Farmacia Comunale N°1 di Porta Mare, tutti i Giovedì alle ore 18:00 fino a settembre.

 
Camminate della Salute 2022 - Ferrara

Sono invitati tutti coloro che desiderano intraprendere un’attività facile come quella di camminare per mantenersi in Salute. Molto spesso non è chiaro quanto si deve camminare al giorno per stare meglio. Questa è un’opportunità offerta ai cittadini per capire come gestirsi durante una camminata e comprendere l’intensità giusta, in quanto tutte le uscite saranno supervisionate dal team di Esercizio Vita (Chinesiologi Esperti in Attività Motoria Adattata). Per accedere e inserirti nel gruppo di cammino è necessario prenotare una valutazione funzionale preliminare da effettuarsi presso il Centro Esercizio Vita.

 
 

Con un contributo di 20 euro una tantum è possibile effettuare un primo incontro individuale che consiste in:  

- colloquio con l’interessato;
- test di cammino con analisi/elaborazione dell’Indice di Funzionalità Cardiocircolatoria IFC. Questa seduta individuale è obbligatoria per l’avviamento al gruppo di cammino più idoneo.

Al termine della valutazione viene consegnato un report delle analisi effettuate e il Kit Esercizio Vita per le Camminate (Zaino in tela - Maglietta) con prospetto appuntamenti e regolamento. Chi è interessato può aderire anche a progetto già avviato.

"Camminate della Salute" è un progetto promosso da Esercizio Vita in collaborazione con l'istituto “Vergani Navarra” e con il patrocinio dell'Azienda USL di Ferrara, oltre che del Comune di Ferrara, di Panathlon International e di E-R vince lo sport della Regione Emilia Romagna. L’iniziativa è supportata all’interno del progetto “Palestre della Salute per l’Attività Motoria Adattata (PPS AMA)” certificate dalla Regione Emilia-Romagna. La metodologia proposta non prevede copioni preconfezionati ma prende spunto dall’esperienza dei tecnici specializzati in attività motoria adattata e dalle reazioni dei partecipanti delle precedenti edizioni.

 

Vedi anche:
- le informazioni sul sito di Esercizio Vita
- la news della Azienda USL di Ferrara