Partecipa a un corso gratuito in modalità online o in presenza
Appuntamento per l'11 settembre
Campagna regionale di prevenzione del rischio cardiovascolare
I progetti attivati all'azienda USL di Modena
A Reggio Emilia una nuova Palestra che Promuove Salute
Avviso per Enti di promozione sportiva e Associazioni sportive dilettantistiche
Cosa sono e a cosa servono i sali minerali? Con quali alimenti si acquisiscono? Servono gli integratori sintetici? Un approfondimento dal sito Positivo alla salute.
Tutti i sabati dal 17 giugno al 9 settembre
Per i cittadini dell’Unione della Valconca
Per i cittadini dell’Unione della Valmarecchia
Nella fascia d'età 13-15 anni, le ragazze hanno il rischio più elevato di uso dei prodotti del tabacco e della sigaretta elettronica
Cosa sono le Palestre della Salute? Come si svolge l'Attività Motoria Adattata? Il racconto del Progetto.
Promozione della salute in carcere a Modena
Divertiti! Fai movimento!
A Rimini una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
A San Giovanni in Marignano (RN) una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
A Lugo (RA) una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
Una breve introduzione all'Attività Motoria Adattata (AMA) in Regione Emilia-Romagna
L'importanza del movimento per il benessere della persona
La scheda informativa predisposta dal Centro Riferimento Trapianti dell’Emilia-Romagna
A Castello di Serravalle (BO) una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
Corso di formazione: 15-16 e 19 dicembre 2022
Una campagna dedicata alla salute dei bambini
A Quattro Castella (RE) una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
A Casalecchio di Reno (BO) una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
alimentazione e comportamenti sani in salute mentale
A Carpi (Mo) una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
A Migliarino (FE) una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
A Modena una nuova Palestra che Promuove Salute
Campagna regionale di prevenzione del rischio cardiovascolare
Persone più attive in un mondo più sano
Sabato 1° ottobre 2022, a Bologna, il convegno regionale
Venerdì 30 settembre 2022 la presentazione del progetto della Palestra SANO Medical Fitness di Faenza
A Castel San Pietro Terme - Frazione Osteria Grance (Bo) una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
A Zola Predosa (Bo) una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
A Zola Predosa (Bo) una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
A San Cesario sul Panaro (Mo) una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
A Comacchio (FE) una nuova Palestra che promuove Salute
Ogni giovedì a partire dal 5 maggio 2022 fino al termine di settembre
Appuntamenti della settimana dal 4 al 10 aprile
A Fidenza (PR) una nuova Palestra che promuove Attività Motoria Adattata
A Carpi (MO) una nuova Palestra che promuove salute
Appuntamenti della settimana dal 4 al 10 aprile
Venerdì 8 aprile 2022 ore 16
Incontri per la Salute di una comunità che cresce
A Calderara di Reno (BO) una nuova Palestra che promuove salute
A Pianoro (BO) una nuova Palestra che promuove attività motoria adattata
A Modena una nuova Palestra che promuove salute
“Diabete ed esercizio fisico: esperienze pratiche di gestione del diabete con l'esercizio fisico"
“L’esercizio fisico come opzione terapeutica per il trapiantato: dalla teoria alla pratica”
Dalle Linee Guida OMS 2020: i livelli raccomandati di attività fisica per le persone con disabilità.
A Imola (BO) una nuova Palestra che promuove Attività Motoria Adattata
A Pavullo (MO) una nuova Associazione Sportiva che promuove salute
A Reggio Emilia una nuova Palestra che promuove salute
San Lazzaro di Savena (BO), 24 novembre 2021
Gli elementi per contrastare sedentarietà e inattività fisica
A Forlimpopoli (FC) una nuova Associazione Sportiva che promuove salute
A Modena una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
A Parma una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
Incontro nell'ambito del progetto "Tieni in forma il tuo cuore"
Venerdì 17 settembre 2021, a Bologna, tra cultura green e pratica del movimento
Al via i corsi organizzati dalla Medicina dello Sport dell'AUSL di Modena
In Emilia-Romagna il mese di settembre 2021 è dedicato al rischio cardiovascolare
A Calderara di Reno una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
A Santarcangelo di Romagna una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
A Imola una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
A Reggio Emilia una nuova Palestra che Promuove Salute
Sì all'attività fisica con il supporto di Medicina dello Sport
Acquistare salute con una regolare attività motoria
Sani stili di vita negli Hotel del Consorzio Wellness Valley
Dall’Appennino alla pianura, I gruppi di cammino sono sempre più diffusi
A Gossolengo (PC) una nuova Palestra che Promuove Salute
A Piacenza una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
Partiti i cantieri per 23 chilometri di "ciclabili di transizione"
Il Giro d'Italia Under 23 inaugurerà la Food Valley Bike
A Rimini una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
A Reggio Emilia una nuova Palestra che Promuove Salute
Uno studio sul British Journal of Sports Medicine
L'attività fisica come opzione terapeutica per il trapiantato: prescrizione e pianificazione della terapia"
A Spilamberto (Mo) una nuova Palestra che Promuove Salute
A Bomporto (Mo) una nuova Palestra che Promuove Salute
A Maranello (Mo) una nuova Palestra che Promuove Salute
A Reggio Emilia una nuova Palestra che Promuove Salute
Frutta e Verdura alimenti essenziali
15 marzo contro i Disturbi del Comportamento Alimentare
A Modena una nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
A Bologna nel giorno della Festa della Donna
A Sassuolo (MO) nuova Palestra che Promuove Attività Motoria Adattata
Una "mappa" di cosa è possibile fare per mantenersi in forma negli ultimi giorni del 2020 e nei primi giorni del 2021
Le linee guida 2020 OMS su attività fisica e sedentarietà
Scopri le occasioni per favorire il tuo benessere
Itinerari rosa attraverso i territori del Distretto di Vignola (MO)
Da Zocca a San Giacomo per la prevenzione
"CAMMINA CORIANO!", "Verucchio Cammina" e "La Genga" insieme dopo il lockdown
A Mirandola (MO) nuova Palestra che Promuove Salute
Da giovedì 24 a domenica 27 settembre, quattro giorni di eventi in Romagna
A Ferrara nuova Palestra che promuove Salute e Attività Motoria Adattata
La sicurezza degli alimenti dipende anche da te
In recupero le visite sospese col lockdown
Acqua? Sì e in abbondanza...non solo d'estate
Controlla il peso e mantieniti sempre attivo
Un indagine dell'Università di Roma Tor Vergata
A Vignola riprende l'attività del gruppo di cammino
Le linee guida per la ripresa delle attività sportive
Le indicazioni della Regione Emilia-Romagna
Pronte le linee guida per la riapertura degli esercizi commerciali
Impatto della quarantena sull'attività fisica negli anziani
Allenarsi fa bene ma in sicurezza.
I Decreti del Governo, le misure in vigore in Emilia-Romagna
La nuova app che promuove e sostiene lo sport nasce da un'idea del CIP
Incontri per la Salute di una comunità che cresce
pallavolo, scherma, camminata, arrampicata sportiva, nuoto, trekking, mountain bike, sport e disabilità
La comunità e la ricerca socio-sanitaria si muovono per la salute
quando lo Sport, i gruppi di cammino e l'alimentazione allungano la vita
Incontri per la Salute di una comunità che cresce
A Bologna un’opportunità gratuita per fare movimento nei parchi e nei giardini cittadini
Evento formativo a Modena giovedì 11 luglio 2019
Incontri per la Salute di una comunità che cresce
Un weekend nell'Appennino Bolognese
Via i buoni cartacei, per i pagamenti basterà la tessera sanitaria
L’esercizio fisico da prescrivere come medicina
Incontri per la Salute di una comunità che cresce
E' la nostra regione a ospitare il centro nazionale paralimpico del Nord Italia
A Reggio Emilia sanità e mondo dello Sport insieme contro l'AIDS
Il Rapporto Istisan realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss), dal Ministero della Salute e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni)
Un seminario a Bologna il 21 novembre 2018
Non farti illusioni. Scegli metodi sani per il recupero fisico
Attività fisica e salute: valutare, consigliare, creare opportunità
Una giornata dedicata allo sport e al divertimento
Intervista a Gustavo Savino, Medicina dello Sport dell'Azienda USL di Modena, sui falsi miti e sulle notizie errate in tema di attività motoria