Trapianto, attività fisica & sport

La scheda informativa predisposta dal Centro Riferimento Trapianti dell’Emilia-Romagna

 
Trapianto, attività fisica & sport

Dopo un trapianto, un nuovo stile di vita, fatto di dieta sana e attività fisica, è proprio quello che ci vuole.
Per chi è stato trapiantato, fare movimento e attività sportiva rappresenta infatti un’opportunità di recuperare benessere e sentirsi meglio. Al tempo stesso, è anche un modo per testimoniare l’efficacia del trapianto.

Il Centro Riferimento Trapianti dell’Emilia-Romagna ha creato un percorso, per tutti i trapiantati d’organo e in lista d’attesa per un trapianto. Questo percorso è una guida per i Centri Trapianti e le Unità Operative che seguono i follow up dei pazienti che possono indirizzare i pazienti in buona salute a svolgere attività fisica personalizzata e supervisionata da un Chinesiologo dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata attraverso un programma di esercizio fisico prescritto da un Medico di Medicina dello Sport.

 
 
 
 

Per approfondire:

- le Palestre della Salute in Emilia-Romagna

- i video del Progetto Occupazione e Salute post-Trapianto (POST), promosso da INAIL e coordinato dal Centro nazionale trapianti insieme ad un consorzio di enti selezionati, che ha lo scopo di facilitare la ripresa di uno stile di vita attivo, superare le barriere psicologiche e favorire il reinserimento del paziente trapiantato in ambito lavorativo e sociale.