image

Sabato 27 settembre il Parco del San Lazzaro (via Amendola 2 a Reggio Emilia) diventa la capitale della prevenzione e della salute.

Torna il Festival della Salute, l’appuntamento promosso dall’AUSL-IRCCS di Reggio Emilia in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia e con tante realtà del territorio.

Una giornata interamente dedicata a informazione, prevenzione e stili di vita sani, pensata per coinvolgere cittadini di ogni età, dalle famiglie ai professionisti, dagli studenti agli sportivi.

Dalle 9 alle 18 il programma prevede laboratori interattivi, consulenze, incontri con gli esperti e seminari su temi di grande attualità. I punti informativi resteranno aperti fino a tardo pomeriggio offrendo a tutti la possibilità di ricevere consigli pratici, misurazioni e materiali utili per prendersi cura di sé.

Si parlerà di malattie infettive, vaccinazioni, sicurezza alimentare, funghi, alimentazione sana, sicurezza sul lavoro, promozione dello sport e dell’attività fisica, educazione alla relazione con gli animali, prevenzione dei tumori, linguaggio dei bambini, sessualità-salute e sani stili di vita.

Non mancherà il momento dedicato al movimento: nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, prenderà il via “La Lazzarata”, una camminata non competitiva pensata per bambini, adulti e famiglie, per trasformare il messaggio della salute in un gesto concreto, semplice e alla portata di tutti.

Il Festival è gratuito e aperto a tutti. Per l’iscrizione alla camminata pomeridiana è possibile registrarsi direttamente in loco poco prima della partenza.

Per il programma completo e gli aggiornamenti: www.ausl.re.it/festival-salute.

Per saperne di più: info.dsp@ausl.re.it specificare “Festival della salute” – tel. 0522 335457 da lunedì a venerdì.

Questo contenuto è archiviato sotto:
| |