- Sei in Home
- >
- Territori
- >
- RN
- >
- A Rimini un corso...

A Rimini un corso di formazione per chinesiologi
Nuovi protocolli AFA per persone con sclerosi multipla e post-ictus: iniziativa gratuita con iscrizione obbligatoria

Un’occasione concreta di aggiornamento per i professionisti del movimento che lavorano con persone fragili. Si terrà sabato 10 maggio 2025, presso Uni.Rimini (Piazza Malatesta 30, Rimini), un corso di formazione teorico-pratico sui nuovi protocolli AFA (Attività Fisica Adattata) approvati dalla Regione Emilia-Romagna e rivolti a persone con sclerosi multipla e con esiti di ictus.
L’iniziativa, promossa dall’Azienda Usl della Romagna, è destinata a chinesiologi (con laurea magistrale LM-67) attivi nelle Palestre che Promuovono Salute (PPS) della regione. I posti disponibili sono limitati (massimo 50 partecipanti) e l’ammissione avverrà in base all’ordine di arrivo delle iscrizioni, che dovranno pervenire entro lunedì 5 maggio 2025.
Il corso ha l’obiettivo di rafforzare la qualità degli interventi AFA rivolti ai pazienti neurologici, attraverso l’approfondimento dei contenuti clinici, l’applicazione pratica dei protocolli aggiornati e la condivisione di esperienze operative. Saranno trattati, in particolare, i percorsi per le persone con sclerosi multipla e per chi ha subito un ictus, due condizioni che richiedono competenze specifiche e un approccio multidisciplinare.
Il programma prevede momenti di formazione frontale, attività pratiche e testimonianze dirette: si parlerà di evidenze scientifiche, comunicazione efficace nei contesti di disabilità, ma anche di esperienze vissute, grazie al contributo di un “paziente docente” che racconterà in prima persona il proprio percorso.
Ampio spazio sarà dedicato alla riflessione collettiva e all’analisi di casi reali attraverso video, con l’obiettivo di stimolare il confronto tra professionisti e proporre soluzioni operative alle criticità più comuni nei corsi AFA.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di armonizzazione e qualità dell’offerta AFA in Emilia-Romagna, rispondendo anche alle esigenze espresse dalle associazioni di pazienti, sempre più attente alla formazione degli operatori coinvolti nei percorsi di attività motoria adattata.
Per maggiori informazioni e per ricevere il materiale informativo e il modulo d’iscrizione, è possibile scrivere a niccolo.baldoni2@unibo.it.