Due appuntamenti per riflettere sullo sport al femminile: atleti, medici, professionisti, protagonisti della scena sportiva a confronto. Bomporto (MO) 21 ottobre e Modena 23 ottobre 2023
Il Centro Regionale Antidoping organizza due incontri "in rosa" per meglio conoscere e approfondire il tema donne e sport. Il primo appuntamento, che si svolge a Bomporto (Modena) il 21 ottobre, è rivolto in particolare alle società sportive. A Modena, il 23 ottobre, un convegno sull'argomento, con un ospite d'eccezione a cui sono affidate le conclusioni: l'autore, conduttore televisivo, comico e sportivo Gene Gnocchi. I due appuntamenti sono realizzati nell'ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 e si svolgono durante l'Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione dei tumori femminili.
8:30 Registrazione
9:00 Saluti Autorità
Tania Meschiari, Sindaco Comune di Bomporto
Ilaria Malavasi, Assessora allo Sport e alle pari opportunità Comune di Bomporto
Anna Maria Petrini, Direttrice Generale AUSL Modena
Romana Bacchi, Direttrice Sanitaria AUSL Modena
Moderatori:
Gustavo Savino, Direttore UOC Servizio Medicina dello Sport - AUSL Modena
Cristina Maccaferri, Direttrice Distretto di Castelfranco Emilia
09:30 Esibizione Danza Aerea
Atlete Palestra Equilibra Modena
10:30 Generazioni a confronto nella pallavolo femminile
Intervista a cura di Antoine
11:30 Pausa caffè
12:00 Scuola e Società sportive
Valentina Marchesi - Psicologa dello sport
12:30 Tavola Rotonda
Referenti società sportive Bomporto
13:30 Conclusioni
8:30 Registrazione
9:00 Saluti Autorità:
Gian Carlo Muzzarelli - Sindaco Comune di Modena
Grazia Baracchi - Assessora allo Sport e alle pari opportunità Comune di Modena
Dr.ssa Anna Maria Petrini - Direttrice Generale AUSL Modena
Dr.ssa Romana Bacchi - Direttrice Sanitaria AUSL Modena
Giuseppe Diegoli - Responsabile Settore Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica Regione ER
Moderatori:
Gustavo Savino, Direttore UOC Servizio Medicina dello Sport - AUSL Modena
Andrea Spanò, Direttore Distretto di Modena
9:45 Dati Nazionali sulla partecipazione delle donne all'agonismo nel mondo sportivo
Andrea Covi - Delegato provinciale CONI Modena10:15 Motivazione, preparazione atletica e prestazione sportiva
Cecilia Zurlo - Chinesiologa AMPA Medicina dello Sport AUSL Modena / Chiara Seidenari - Medico, psicoterapeuta
10:45 Immagine corporea
Monia Pinelli - Psicologa- AUSL Modena
11:15 Pausa caffè
11:30 L' interpretazione dei parametri ematochimici dell'atleta
Roberta D'Alisera - Tecnico di laboratorio biomedico Centro Regionale Antidoping ER
12:00 Alimentazione e anemia iposideremica
Ylenja Persi - Dietista - Medicina dello Sport AUSL Modena
12:30 Pausa pranzo
14:00 Antiossidanti e performance sportiva
Lucia Recinella - Farmacologa Università degli studi "G.D'Annunzio"- Chieti
14:30 Interazione tra integratori e farmaci assunti dall'atleta
Sheila Leone - Farmacologa Università degli studi "G.D'Annunzio"- Chieti
15:00 Le donne e lo sport
Milena Casalini - Sociologa- Presidente CUG AUSL Modena
15:30 Sport, Lavoro e vita familiare. La prestazione atletica nella quotidianità
Tatiana Marchi - Infermiera Medicina dello Sport AUSL Modena
16:00 Riflessioni finali
Gene Gnocchi - Autore, conduttore televisivo, comico e sportivo
17:00
Conclusioni
Gustavo Savino, Direttore UOC Servizio Medicina dello Sport - AUSL Modena
Andrea Spanò, Direttore Distretto di Modena
Per iscrizioni:
https://www.positivoallasalute.it/storie-donne-sport