Col termine comune di sali minerali si indicano quei nutrienti inorganici e non energetici (siccome non forniscono energie "non fanno ingrassare"), indispensabili per il benessere degli individui. I minerali sono elementi indispensabili, come attivatori delle reazioni biochimiche, per la realizzazione di tutti i processi chimici e metabolici che permettono la funzione di tutte le nostre cellule.
Possono presentarsi sia allo stato cristallino (come nelle ossa e nei denti) sia in soluzione, nei vari liquidi corporei (intra ed extracellulari) e svolgono molteplici funzioni.
Infatti:
- mantengono l'equilibrio acido-base (tutte le reazioni metaboliche avvengono in condizioni ambientali di acidità, basicità o alcalinità);
- regolano l'attività enzimatica;
- intervengono nella costituzione di ormoni, enzimi e vitamine;
- contribuiscono al mantenimento dell'equilibrio idrico;
- regolano le funzioni neuromuscolari;
- intervengono nell'accrescimento, nel ricambio e nel mantenimento dei tessuti e delle strutture corporee.
Approfondisci le informazioni su sito del Centro Regionale Antidoping della Regione Emilia-Romagna.