Una "mappa" di cosa è possibile fare per mantenersi in forma negli ultimi giorni del 2020 e nei primi giorni del 2021
Le linee guida 2020 OMS su attività fisica e sedentarietà
Scopri le occasioni per favorire il tuo benessere
Itinerari rosa attraverso i territori del Distretto di Vignola (MO)
Da Zocca a San Giacomo per la prevenzione
"CAMMINA CORIANO!", "Verucchio Cammina" e "La Genga" insieme dopo il lockdown
A Mirandola (MO) nuova Palestra che Promuove Salute
Da giovedì 24 a domenica 27 settembre, quattro giorni di eventi in Romagna
A Ferrara nuova Palestra che promuove Salute e Attività Motoria Adattata
La sicurezza degli alimenti dipende anche da te
In recupero le visite sospese col lockdown
Acqua? Sì e in abbondanza...non solo d'estate
Controlla il peso e mantieniti sempre attivo
Un indagine dell'Università di Roma Tor Vergata
A Vignola riprende l'attività del gruppo di cammino
Le linee guida per la ripresa delle attività sportive
Le indicazioni della Regione Emilia-Romagna
Pronte le linee guida per la riapertura degli esercizi commerciali
Impatto della quarantena sull'attività fisica negli anziani
Allenarsi fa bene ma in sicurezza.
I Decreti del Governo, le misure in vigore in Emilia-Romagna
La nuova app che promuove e sostiene lo sport nasce da un'idea del CIP
Incontri per la Salute di una comunità che cresce
pallavolo, scherma, camminata, arrampicata sportiva, nuoto, trekking, mountain bike, sport e disabilità
La comunità e la ricerca socio-sanitaria si muovono per la salute
quando lo Sport, i gruppi di cammino e l'alimentazione allungano la vita
Incontri per la Salute di una comunità che cresce
A Bologna un’opportunità gratuita per fare movimento nei parchi e nei giardini cittadini
Evento formativo a Modena giovedì 11 luglio 2019
Incontri per la Salute di una comunità che cresce
Un weekend nell'Appennino Bolognese
Via i buoni cartacei, per i pagamenti basterà la tessera sanitaria
L’esercizio fisico da prescrivere come medicina
Incontri per la Salute di una comunità che cresce
E' la nostra regione a ospitare il centro nazionale paralimpico del Nord Italia
A Reggio Emilia sanità e mondo dello Sport insieme contro l'AIDS
Il Rapporto Istisan realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss), dal Ministero della Salute e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni)
Un seminario a Bologna il 21 novembre 2018
Non farti illusioni. Scegli metodi sani per il recupero fisico
Attività fisica e salute: valutare, consigliare, creare opportunità
Una giornata dedicata allo sport e al divertimento
Intervista a Gustavo Savino, Medicina dello Sport dell'Azienda USL di Modena, sui falsi miti e sulle notizie errate in tema di attività motoria